Il giorno della festa della Donna, quest’anno, sarà festeggiato anche dal cielo; il più grande pianeta del sistema solare Giove sarà in opposizione rispetto alla terra, quindi al massimo della sua luminosità e sarà ben visibile nel cielo, a est dopo il tramonto, per transitare in direzione ovest dove sarà all’alba ma con una posizione sud intorno alla mezzanotte.
Otto marzo, un asteroide transiterà nei pressi della terra ma senza alcun rischio di collisione: si tratta dell’asteroide 2013 TX68. Questo asteroide fa parte di uno sciame che porterà anche all’interno dell’atmosfera alcuni meteoriti che daranno origine a spettacolari palle di fuoco simili a quella recentemente avvistata in Scozia.
Questi fenomeni saranno visibili tutto il mese di marzo. Il giorno successivo gli abitanti dei Paesi che si affacciano sul Pacifico potranno ammirare l’eclissi di sole. Non c’è che dire, quest’anno il cielo ha deciso di dare spettacolo per festeggiare tutte le Donne.